Nel giorno in cui il TAR impone alla Raggi di dichiarare l’esito del referendum su ATAC, L’ora d’aria dedica la sua ventottesima puntata al tema delle liberalizzazioni. Lo facciamo riproponendo la proposta di Liberisti Italiani come unica via per de-statalizzare e rendere efficienti i servizi pubblici locali. Ospite in studio il Prof. Andrea Giuricin che […]
Venerdì 15 gennaio nel primo giorno di aperture torna L’ora d’aria con uno speciale: due ore di maratona oratoria del mondo del FOOD in contemporanea con la manifestazione organizzata dagli esercenti #ioapro1501
Mercoledì 23 dicembre ore 14 nella ventiseiesima puntata di L’ora d’aria continuiamo ad ascoltare i nostri candidati all’Assemblea Capitolina. Questa volta si alterneranno persone che a suo tempo parteciparono all’esperienza di Fare per fermare il declino e ci racconteranno perchè hanno deciso di scendere in campo nella lista di Liberisti Italiani per le elezioni di […]
Mercoledì 16 dicembre nella ventiseiesima puntata di L’ora d’aria abbiamo aperto i microfoni ai nostri candidati all’Assemblea Capitolina per le elezioni di Roma. Professionisti, imprenditori, persone perbene che vivono e lavorano nella Capitale. Persone libere e competenti che hanno deciso di metterci la faccia e di impegnarsi, perché non sono più disposte a delegare.
Mercoledì 9 dicembre ore 14, venticinquesima puntata de L’ora d’aria! Numeri e dati su Roma Capitale, abbiamo mostrato il fallimento del “comune imprenditore”. L’analisi di Franz Forti, dei nostri dirigenti e del candidato Sindaco di Liberisti Italiani Andrea Bernaudo. Numeri oltre la propaganda del +stato!
Oggi 2 dicembre Andrea Bernaudo ha dato l’ultimo addio ad Arturo Diaconale a nome di Liberisti Italiani. Ci ha lasciato un grande giornalista, un grande liberale e un grande amico. L’intervento di Arturo Diaconale all’assemblea fondativa di Liberisti Italiani
Nella ventiquattresima puntata di L’ora d’aria mercoledì 2 dicembre abbiamo fatto il punto politico. Maggioranza e opposizione hanno appena votato insieme lo scostamento di bilancio per fare altro debito. All’indomani di questa bella “concordia nazionale”, evocata dal capo dello stato Mattarella, rispunta l’emendamento della sinistra alla legge di bilancio per introdurre una nuova patrimoniale. A […]
Mercoledì 25 novembre nella ventitreesima puntata di L’ora d’aria abbiamo fatto sentire tutta la nostra indignazione rispetto a questa incredibile iniziativa della triplice sindacale. Non siamo noi a dividere l’Italia tra garantiti (statali e parastatali) e figli di un Dio minore (comparto privato). A soffiare sul fuoco sono stati i governi che si sono succeduti […]
L’ora d’aria, la nostra diretta settimanale mercoledì 18 novembre alle ore 14, ventiduesima puntata. Fuori la politica dalle nomine, spazio al merito e alla trasparenza. Liberalizzazione degli incarichi pubblici e fine dei poltronifici statalisti. La proposta di Liberisti Italiani è semplice: vincolare ogni nomina pubblica ad un meccanismo di rigida selezione trasparente con bando pubblico […]
Mercoledì 11 alle ore 14 nella ventunesima puntata di L’ora d’aria – oltre a fare il punto politico sui principali temi in agenda – abbiamo fatto anche un focus sulla situazione di Roma Capitale e dei suoi assurdi lacci burocratici. Abbiamo dato la parola all’arch. Emanuela Bonfili, nostra candidata all’Assemblea Capitolina. protagonista insieme ad altri […]
Il lockdown si puó evitare? Anzi, si poteva evitare con l’assistenza domiciliare? Il prof. Luigi Cavanna, dell’ospedale di Piacenza, a maggio conquistò la copertina di “Time” per la cura domiciliare del covid. Oggi Cavanna è in prima linea per dire che «dobbiamo svuotare gli ospedali». In una recente intervista ha dichiarato «Prima capiamo che il […]
Mercoledì 28, ore 14.00 diciannovesima puntata de L’ora d’aria. Nel nuovo DPCM del presidente Conte ancora chiusure e compressione delle libertà. Ma soprattutto il costo della pandemia pesa solo sulle spalle di una parte della società italiana. È giusto tutto questo? Ne parliamo con Andrea Bernaudo e altri dirigenti di Liberisti Italiani.
su Libero del 26 ottobre lettera aperta di Andrea Bernaudo al presidente del consiglio
Liberisti Italiani scende in campo e candida il suo Presidente Andrea Bernaudo a sindaco di Roma. Se vuoi proporre la tua candidatura o aiutarci in altro modo puoi farcelo sapere compilando questo modulo.
I mali di Roma sono i mali dell’Italia, eccesso di statalismo e invasione indebita del pubblico e della politica nella gestione dei servizi, che noi vogliamo mettere a gara e restituire alle rigide regole della concorrenza e del mercato, quindi dell’efficienza. Facciamo il punto sulle proposte di Liberisti Italiani e su progetti innovativi. In diretta […]
Nella diciassettesima puntata di L’ora d’aria annunciamo la nostra discesa in campo: abbiamo chiesto al nostro presidente di candidarsi sindaco di Roma.
Nella sedicesima puntata di L’ora d’aria con Andrea Bernaudo e altri dirigenti del movimento spieghiamo le ragioni del nostro impegno. Come liberare Roma dall’oppressione statalista e dall’occupazione politica dei servizi pubblici?
Nella quindicesima puntata di l’Ora d’aria Fabio Scacciavillani, approfondisce con Andrea Bernaudo i rischi e le opportunità dei 209 miliardi del Recovery fund, che saranno gestiti dall’attuale governo italiano.
Guarda la quattordicesima puntata di L’Ora d’aria. Trovi tutti i nostri commenti sulla vittoria del SI al referendum costituzionale sulla riduzione dei parlamentari e sulle elezioni regionali appena concluse.
Guarda la tredicesima puntata di L’Ora d’aria. Abbiamo cercato di spiegare perché la vera partita è il sistema elettorale e come questo incida oggi e inciderà domani anche sulle scelte di politica economica e fiscale.
Lasciamo liberi i nostri iscritti e sostenitori, ma facciamo una proposta di democrazia e di libertà a tutto il parlamento
Lockdown, il governo deve rispondere a due domande – Andrea Bernaudo su Libero del 19 agosto 2020
Lo stato italiano è “imprenditore”, ma quasi fallito – Andrea Bernaudo su Libero del 31/7/2020
Matteo Torrioli intervista Andrea Bernaudo, leader dei Liberisti Italiani. Ampia discussione sulle partite IVA e le tasse
Mercoledì 1 luglio è entrato in vigore l’abbassamento a €2.000 della soglia per fare pagamenti in contanti. Liberisti Italiani è in campo contro le leggi liberticide sulla restrizione del contante con una EDIZIONE STRAORDINARIA di L’ora d’aria durata due ore e tre quarti! Guarda (e condividi) i singoli interventi su Radio Radicale
Liberisti Italiani aderisce all’iniziativa di SOS partita IVA che nel suo post su facebook scrive:
In ogni profonda crisi si possono creare opportunità di cambiamento. Il presidente Conte dice di voler metter mano a riforme necessarie che l’Italia attende da tempo. Si cominci con l’iniquo e bizantino sistema fiscale italiano che non può reggere alle devastanti conseguenze economiche sul nostro agonizzante pil, dovute al coronavirus. Si riduca la pressione fiscale […]
Straordinario successo per l’Assemblea Fondativa del 15 febbraio! Prossimo appuntamento Milano. Qui trovate l’intervento del presidente di Liberisti Italiani Andrea Bernaudo, cercando a destra si possono sentire ed isolare tutti gli altri interventi che si sono susseguiti nel corso dell’Assemblea.
#menostatoXripartire Il movimento politico Liberisti Italiani verrà costituito formalmente sabato 15 febbraio 2020 a Roma presso il Centro Congressi Cavour, in Via Cavour 50/A (a soli cinque minuti a piedi dalla stazione Termini) Dopo la fondazione si avvierà un dibattito generale a partire dalle ore 14.30 fino alle 18.30, ci saranno prima 2 o […]
Il 15 febbraio abbiamo fissato la data per un grande evento. Stay tuned: presto nuovi aggiornamenti!
Privacy policy | Cookie policy
Copyright © 2021 Liberisti Italiani