Liberisti Italiani purtroppo non era sulla scheda elettorale per le elezioni regionali del Lazio e della Lombardia del 12/13 febbraio. Abbiamo siglato un accordo con la Lega…
DURANTE L’INCONTRO DEL 24 GENNAIO 2023, NELL’AMBITO DELLE AUDIZIONI DEI PARTITI PER LE GRANDI RIFORME ISTITUZIONALI
Guarda il video della seconda assemblea nazionale di Liberisti Italiani tenuta a Roma il 17 dicembre 2022.
I Liberisti Italiani si riuniscono a Roma per rilanciare l’azione politica e la difesa della Libertà dell’individuo dalle aggressioni dello stato e dalle vessazioni dei suoi burocrati.
Abbiamo letto Alessando De Nicola (Repubblica 1/10/2022) sul “futuro dei liberali” e gli interventi su Il Tempo del presidente di Fondazione Einaudi Giuseppe Benedetto e vogliamo rispondere. In Italia c’è un’opa ostile di Renzi e Calenda sull’area liberale. Il “terzo polo” gioca sull’ambiguità del “liberalsocialismo” per tenere il piede in due staffe: da una parte guardano al Pd e dall’altra vogliono usurpare l’area anti-statalista… Leggi tutto
PER UN’ITALIA PIÙ LIBERALE, LIBERISTA E LIBERTARIA appello di Liberisti Italiani rivolto ai leader dei partiti che concorreranno alle elezioni politiche del 25 settembre
Liberisti Italiani riuniti a Milano. Video completo
Liberisti Italiani presenta una sua lista e il suo candidato sindaco a Pistoia nelle elezioni amministrative del 12 giugno 2022. Clicca qui per tutti i curriculum e i certificati penali
Liberisti Italiani conferma la propria posizione favorevole alla vaccinazione anti-covid su base libera e volontaria ed al contempo la sua ferma contrarietà al Green Pass ed a qualsiasi forma di obbligo vaccinale diretto o indiretto.
Il 9 dicembre a Firenze dibattito moderato da Elio Ferlaino, interviene Andrea Bernaudo
L’analisi e la linea di un tema di queste dimensioni – per arrivare ad una posizione di sintesi – necessita una discussione interna almeno alla Direzione di Liberisti Italiani. Per questi motivi mi assumo in toto la responsabilità di anticipare pubblicamente la posizione che proporrò alla Direzione e di farlo subito, vista l’assoluta urgenza, dovuta all’accelerazione del governo con l’introduzione del green pass obbligatorio anche per avere il diritto di andare a lavorare.
Mercoledì 14 luglio presso il Circolo sportivo Flaminia al grido di FUORI LA POLITICA DALLA GESTIONE DEI SERVIZI i Liberisti Italiani hanno aperto la campagna elettorale per il Comune di Roma.
INCREDIBILE: IL MINISTRO SPERANZA VUOTA IL SACCO. ORA DIMISSIONI! Cosa ha risposto a Bruno Vespa il Ministro Speranza. Le intollerabili dichiarazioni di Speranza: chiediamo le sue dimissioni!
L’appello di Andrea Bernaudo su Libero del 7 febbraio 2021
Oggi 2 dicembre Andrea Bernaudo ha dato l’ultimo addio ad Arturo Diaconale a nome di Liberisti Italiani. Ci ha lasciato un grande giornalista, un grande liberale e un grande amico. L’intervento di Arturo Diaconale all’assemblea fondativa di Liberisti Italiani
Intervista ad Andrea Bernaudo, candidato sindaco di Roma dei Liberisti italiani
I presunti difensori dei lavoratori – Andrea Bernaudo su Libero del 29 ottobre
su Libero del 26 ottobre lettera aperta di Andrea Bernaudo al presidente del consiglio
Liberisti Italiani scende in campo e candida il suo Presidente Andrea Bernaudo a sindaco di Roma. Se vuoi proporre la tua candidatura o aiutarci in altro modo puoi farcelo sapere compilando questo modulo.
Ascolta l’intervista su Radio Radicale
Ascolta l’intervista su Radio Radicale
Lasciamo liberi i nostri iscritti e sostenitori, ma facciamo una proposta di democrazia e di libertà a tutto il parlamento
Lockdown, il governo deve rispondere a due domande – Andrea Bernaudo su Libero del 19 agosto 2020
Intervista ad Andrea Bernaudo su Radio Radicale
Lo stato italiano è “imprenditore”, ma quasi fallito – Andrea Bernaudo su Libero del 31/7/2020
Matteo Torrioli intervista Andrea Bernaudo, leader dei Liberisti Italiani. Ampia discussione sulle partite IVA e le tasse
Andrea Bernaudo su Libero Economia del 24 luglio 2020
Radio Radicale intervista il Presidente di Liberisti Italiani, Andrea Bernaudo
Libertà negata (su Libero Economia del 9 luglio 2020)
Da oggi uso possibile fino a 2000 euro (Libero 1 luglio 2020)
Radio Radicale intervista il Presidente di Liberisti Italiani, Andrea Bernaudo
Strategie e ipocrisie (Andrea Bernaudo su Libero del 22/6/2020)
Radio Radicale intervista il Presidente di Liberisti Italiani, Andrea Bernaudo
Realtà ribaltata (Andrea Bernaudo su Libero del 13 giugno 2020)
Avanti con gli sprechi (Andrea Bernaudo su Libero del 6/6/2020)
vince l’assistenzialismo (Andrea Bernaudo su Libero del 22/5/2020)
La proposta (Libero 6 maggio 2020)
Liberisti Italiani aderisce all’iniziativa di SOS partita IVA che nel suo post su facebook scrive:
In ogni profonda crisi si possono creare opportunità di cambiamento. Il presidente Conte dice di voler metter mano a riforme necessarie che l’Italia attende da tempo. Si cominci con l’iniquo e bizantino sistema fiscale italiano che non può reggere alle devastanti conseguenze economiche sul nostro agonizzante pil, dovute al coronavirus. Si riduca la pressione fiscale più alta del mondo sulle attività produttive e si riformino i metodi di riscossione da stato di polizia tributaria che considera il contribuente un evasore presunto. Il nostro abnorme livello di tassazione ha reso l’Italia uno “stato canaglia” per gli investitori stranieri, ormai scomparsi e spinge i nostri imprenditori, giustamente, a scappare. Gli stati europei più tartassatori, a partire dal nostro, vogliono risolvere questo problema costringendo gli altri stati membri ad alzare la pressione fiscale. Con la scusa della famigerata armonizzazione, vogliono evitare di ridurre le proprie pretese con la conseguenza di rendere l’intera Europa un inferno fiscale anti-impresa. Non è certo questa la strada da intraprendere. L’esempio degli Stati Uniti d’America ci dimostra come il sistema dei 50 stati – che funziona bene da oltre 3 secoli – si regga su una federazione che ha un’unica voce forte su politica estera, difesa e altri grandi temi, come l’immigrazione, un’unica tassa (bassa) federale, ma l’assoluta e virtuosa competizione e libertà fiscale tra stati. Se nel Tennessee vogliono ridurre le tasse per rilanciare la propria economia statale non devono chiedere il permesso al Wisconsin o farsi autorizzare da Washington e tutti gli stati americani sono costretti a tener bassa la propria tassazione per competere. I titoli del nostro debito pubblico secondo S&P sono tripla B, ma Fitch taglia il rating e ora siamo un gradino sopra i junk bond, cioè spazzatura. Invece i titoli del debito pubblico giapponese sono A+, ai vertici dell’affidabilità. L’entità del debito […]
Non ci sono alternative (Libero il 25 aprile 2020)
Non ce la faremo (Libero il 18 aprile 2020)
#coronavirus le nostre tre proposte operative per uscire fuori dal tunnel
Straordinario successo per l’Assemblea Fondativa del 15 febbraio! Prossimo appuntamento Milano. Qui trovate l’intervento del presidente di Liberisti Italiani Andrea Bernaudo, cercando a destra si possono sentire ed isolare tutti gli altri interventi che si sono susseguiti nel corso dell’Assemblea.
#menostatoXripartire Il movimento politico Liberisti Italiani verrà costituito formalmente sabato 15 febbraio 2020 a Roma presso il Centro Congressi Cavour, in Via Cavour 50/A (a soli cinque minuti a piedi dalla stazione Termini) Dopo la fondazione si avvierà un dibattito generale a partire dalle ore 14.30 fino alle 18.30, ci saranno prima 2 o 3 relazioni da parte di ospiti scelti dal comitato dei fondatori. I lavori sono pubblici, ma potranno intervenire al dibattito solo coloro che avranno aderito al form online. Non sarà un movimento “autoreferenziale” –ha annunciato Andrea Bernaudo– sarà invece un soggetto politico aperto e contendibile fin dal primo congresso che dovrà celebrarsi – dopo la fondazione – quando si sarà raggiunto un numero di iscritti sufficiente e la data sarà stabilita dal comitato dei fondatori. Nello statuto ho preteso, in qualità di fondatore, che debba essere granitico il diritto di chiunque a candidarsi alla guida di Liberisti Italiani e l’iscrizione al Movimento dovrà essere possibile fino all’ultimo secondo del giorno stabilito per il primo congresso. A guidare la fase transitoria fino al Congresso saranno i fondatori, cioè coloro che in questi anni si sono impegnati per portare avanti questo progetto politico. A mani nude, sostanzialmente avendo contro l’intero sistema politico italiano main stream, ci stiamo sacrificando per dare a questo paese il primo Movimento d’ispirazione liberista a schiena dritta e a testa alta. A sostenerci l’un l’altro in questa ambiziosa sfida c’è #sospartitaiva e ci sono le adesioni che continuano ad arrivare, ma soprattutto la consapevolezza di esser dalla parte della ragione. Del resto il fallimento del sistema statalista, dirigista, tartassaiolo, anti-impresa e anti-merito è sotto gli occhi di tutti, salvo di chi si nutre di stato e parastato e non vuol guardare la realtà dei numeri. La sfida è imponente, ma è seria e […]