Comitati

Comitati

Comitato Ronald Reagan

Roma Lazio

Presidente

Enrico Marinoni

Il Comitato Ronald Reagan ha l'obiettivo di avvicinare gli italiani a Liberisti Italiani attraverso la conoscenza e l’applicazione, anche in Italia, della Reaganomics, fondata sulle indicazioni del premio Nobel Milton Friedman e dei numerosi economisti della Scuola di Chicago.

Comitato Filippo Mazzei

Firenze Toscana

Presidente

Massimo Micheli

Il Comitato Filippo Mazzei si ispira al grande intuito, ai principi e ai valori liberali e liberisti dell’italiano che per primo abbracciò questo filone politico e filosofico, nel diciottesimo secolo.

Comitato Margaret Thatcher

Roma Lazio

Presidente

Luca Fontana

Il Comitato Margaret Thatcher intende promuovere un approccio liberale e pragmatico nell’affrontare tematiche politiche, economiche e tecniche, ispirato alla “Iron Lady”.

Comitato Adam Smith

Roma Lazio

Presidente

Giorgio Petrucci

Il comitato nazionale Adam Smith nasce per offrire uno spazio di dibattito, crescita e attivismo a imprenditori, artigiani, commercianti, liberi professionisti e a tutti coloro che credono fermamente nella libertà dell’iniziativa privata in campo economico.

Comitato Javier Milei

Roma Lazio

Presidente

Lorenzo Cianti

Il Comitato Javier Milei ha lo scopo di promuovere la diffusione dei valori libertari e delle teorie della Scuola austriaca, che costituiscono i cardini su cui si fonda il governo di Javier Milei.

Comitato Milano

Milano Lombardia

Presidente

Nicola Giorgio Sorrentino

Rendere l’Italia una Nazione più libera, prospera e sicura perché rifondata sulla meritocrazia e sulla crescita della produttività.

Comitato Roma Liberista

Roma Lazio

Presidente

Emanuela Bonfili

Il Comitato Roma Liberista abbraccia il tema della libertà in antitesi al pensiero unico.

La libertà individuale è un valore fondante della nostra società e cultura, che purtroppo è messo sempre più a dura prova e per tale ragione, merita di essere difeso. Difeso dal pensiero unico dominante e dallo statalismo sempre più invadente.

Comitato Barry Goldwater

Napoli Campania

Presidente

Massimo Ricciuti

Con Barry Goldwater i principi libertari dei Padri Fondatori di quelli che diventeranno gli USA, modello unico di libertà, si inseriscono nuovamente nel Partito Repubblicano. Goldwater pone le libertà individuali come diritti naturali inalienabili sulla scia del pensiero di Locke, ma anche di Burke e di Hume. I principi di libertà si devono accompagnare alla sacralità del concetto di “proprietà privata”.

Comitato Liberisti Biellesi Benedetto Croce

Biella Piemonte

Presidente

Paolo Delsignore

"C'è chi mette in dubbio il futuro dell'ideale della libertà. Noi rispondiamo che essa ha più che futuro: possiede l'eternità"

Benedetto Croce

Tuscia liberista

Viterbo Lazio

Presidente

Gianfranco Piazzolla

Il movimento Liberisti Tuscia nasce da una forte esigenza di libertà, giustizia, equità e forte iniziativa per la libertà economica in un paese vessato da burocrazia  voluta a fini di lucro e generata  da un eccesso malevole di stato.  Ci ispiriamo principalmente ai valori dell’indimenticabile presidente Ronald Reagan in tema di riduzione della spesa pubblica, imposte  sul reddito e  riduzione significative della eccessiva regolamentazione governativa. 

Comitato Ad Astra

Livorno Toscana

Presidente

Diego Banti

Il Comitato “Ad Astra”, costituitosi nella rossa città di Livorno, è il primo storico Comitato di Liberisti Italiani. Consci del primato temporale, al nostro interno c’è stato un simpatico dibattito sul nome; alla fine, prevalendo su “Atlantico” e su “West Coast”, che chiaramente richiamavano la vocazione occidentale del nostro partito, abbiamo optato per un nome che ha voluto al contempo essere benaugurante in sé ma anche riecheggiare, essendo in latino, un’epoca in cui il Belpaese primeggiava nel mondo.

Comitato Von Hayek

Rovigo Veneto

Presidente

Lorenzo Pavanello

Il Comitato Von Hajek si propone di promuovere il movimento Liberisti Italiani attraverso la conoscenza - e la traduzione in concreta azione politica - dei princìpi ricavabili dalle opere del Premio Nobel Friedrick August Von Hayek, autore del testo “La via della schiavitù”, vero e proprio manifesto della libertà economica.

Condividi