Separazione effettiva delle carriere tra giudici e pm e abolizione dell’obbligatorietà dell’azione penale
Separazione effettiva delle carriere tra giudici e pm, per garantire la terzietà dei giudici e la parità tra accusa e difesa.
Abolizione dell’obbligatorietà dell’azione penale, per togliere ogni alibi a costosissime inchieste, anche di matrice politica che finiscono con un nulla di fatto, ma distruggono la vita delle persone.
Abolizione degli incarichi extragiudiziari dei magistrati, per porre fine alla loro innaturale presenza negli organi di governo nazionali e locali e garantire la separazione dei poteri.
Abrogazione di tutte controriforme della prescrizione e ritorno alla normativa della cd legge “Cirielli”, per impedire lo scempio dell’irragionevole durata dei processi.
No al carcere prima della condanna definitiva, con l’unica eccezione per i reati, di mafia, terrorismo, ovvero commessi con violenza alle persone e con uso di armi, ma solo in presenza di gravissimi indizi di colpevolezza e come extrema ratio.
aggiunto dal Congresso del 17 maggio 2025