Lo stato italiano oggi è in grado con un algoritmo di controllare i flussi di cassa dei nostri conti correnti e chiederci come e perché usiamo i nostri soldi (già tassati).
Lo Stato italiano oggi è in grado con un algoritmo di controllare i flussi di cassa dei conti correnti dei cittadini e di chieder loro come e perché usino il proprio denaro (già tassato).
Al contrario, “Liberisti italiani” chiede che debba innanzitutto essere lo Stato a dover rendicontare come spende il denaro dei contribuenti. Occorre metter mano ad una riforma della pubblica amministrazione che prevede la cd. “accountability” dello Stato: tutto va reso pubblico, tutto online. I cittadini hanno il diritto di sapere per filo e per segno dove vanno a finire i propri soldi versati all’erario.
aggiornato dal Congresso del 17 maggio 2025