Comitato Javier Milei

Comitato Javier Milei

Presidente

Lorenzo Cianti

Il Comitato Javier Milei ha lo scopo di promuovere la diffusione dei valori libertari e delle teorie della Scuola austriaca, che costituiscono i cardini su cui si fonda il governo di Javier Milei.

La visione del presidente argentino nasce dall’impiatto concettuale dell’individualismo metodologico e trova i suoi massini ispiratori in due fuoriclasse dell’economia: Jesús Huerta de Soto e Alberto Benegas Lynch. Per Milei il liberalismo rappresenta “il rispetto illimitato del progetto di vita del prossimo, basato sul principio di non-aggressione in difesa del diritto alla vita, alla libertà e alla proprietà, le cui istituzioni sono il capitalismo di libero mercato e la suddivisione del lavoro”.

Il leader de La Libertad Avanza si definisce “minarchista nel breve termine, anarcocapitalista nel lungo termine”. Grazie all’aiuto della sua inarrestabile motosega, Milei ha falcidiato la spesa pubblica ed è riuscito a scongiurare lo spettro dell’iperinflazione, dimostrando la fallacia delle logiche redistributive, i pericoli del socialismo e le insidie che si nascondono dietro alla promessa di “più Stato”.

Questo comitato è presieduto da Lorenzo Cianti, studente di Scienze politiche – Relazioni internazionali presso l’Università Roma TRE e collaboratore editoriale di Atlantico Quotidiano e L’Opinione delle Libertà.

Il Comitato Javier Milei si prefigge l’obiettivo di avvicinare i giovani al pensiero liberale e di far conoscere gli straordinari risultati raggiunti dall’amministrazione di Javier Milei. 

Leggi il regolamento

1

Condividi