Comitato Margaret Thatcher

Comitato Margaret Thatcher

Presidente

Cristina Sparvieri

Il Comitato Margaret Thatcher è presieduto da Cristina Sparvieri, avvocato penalista e, come tale, tenace difensore delle minoranze e dell’individuo davanti al potere giudiziario dello Stato.
Il Comitato è stato dedicato alla Lady di Ferro per il suo pragmatismo politico, la sua personalità fortemente divisiva, e per la sua politica del convincimento anziché del consenso.

Il Comitato Thatcher ha l’obiettivo di avvicinare tutte le persone che condividono l’essenza di Liberisti Italiani sparse in tutto il territorio nazionale, costituendone parte integrante e braccio operativo.
Il nucleo principale perseguito dal Comitato è la valorizzazione dell’individuo, il rispetto delle proprie scelte ed attitudini facendo comprendere che il “troppo Stato” ne rappresenta una limitazione ed un aumento di spesa a carico del contribuente.

È composto da professionisti esperti del settore legale, energetico, economico, politico e della comunicazione.
Queste figure costituiscono la spina dorsale che ne anima la struttura favorendo il dibattito interno tant’è che periodicamente si riuniscono in cene conviviali tematiche (cd. informal politics supper) per discutere di politica economica, politica energetica, politica estera, e politica interna italiana.
Alla base di ogni discussione vi è la convinzione comune che lo Stato non debba interferire nell’iniziativa individuale.

“Considero il troppo Stato la principale causa del fallimento della politica. La competizione tra i partiti per raggiungere il massimo livello economico e presupporre che solo il governo possa garantirlo, ha fornito ai socialisti la grandissima opportunità di estendere il controllo e l’intervento statale nelle vite degli individui” (Margaret Thatcher)

Leggi il regolamento

1

Condividi